MACROLIBRARSI

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti


giovedì 30 maggio 2013

crackers con pasta madre


per fare varie infornate di deliziosi crackers con pasta madre servono:
400 pasta madre non rinfrescata
210 g di farina di farro 
80 g di acqua tiepida
spezie a piacere( io ho messo rosmarino, semi di finocchietto e basilico)


Preparazione dei crackers con pasta madre:













sciogliere la pasta madre( Ugo) con l’acqua, aggiungere la farina, l’olio, il sale e le spezie.

Impastare  per qualche minuto, se necessario aggiungere acqua.

Mettere l’impasto su della carta forno infarinata e con l’utilizzo del mattarello 

stendere la pasta il più finemente possibile e tagliare con la rondella della pizza

delle forme a piacere volendo si possono anche bucherellare

poi 15 minuti in forno a 190/200.

questa foto l'ho scattata quando ormai eravamo al termine delle varie infornate.

un successone.












tritati tutti e domani hanno anche la merenda per scuola :)
buona serata
Auroraluce


domenica 12 maggio 2013

stop alla vivisezione




STOP VIVISECTION per dire NO alla 
sperimentazione animale e di richiedere  all’Unione Europea un percorso scientificamente avanzato, a tutela degli esseri umani e dei diritti degli animali.
Servono un milione di firme,ognuno di noi può partecipare in prima persona all’attività legislativa dell’Unione Europea.

 25 aprile 2012 Depositato il testo dell’iniziativa popolare europea presso il registro della Commissione Europea

22 giugno 2012 Conferma della registrazione da parte della Commissione Europea

1 novembre 2013 Chiusura raccolta firme

Inizio 2014 (data indicativa) Audizione pubblica al Parlamento Europeo e comunicazione di risposta da parte della Commissione Europea



Finalmente possiamo dire basta alla sperimentazione animale, non basta aver abolito i test sugli animali bisogna debellare totalmente la vivisezione
proprio perchè sia fermata questa crudele e ignobile pratica sugli animali,
oggi si può firmare online sul sito

grazie!
Auroraluce


.

venerdì 19 aprile 2013

Gomasio



Buongiorno!!

Il sorriso e l’allegria che abbiamo dentro, riescono a colorare
la nostra vita più di quanto possiamo immaginare.














Accogliamo questa bella giornata di primavera con una buona colazione:
succo di arance limone e carote
torta all'arancia con gocce di cioccolato



300 g di farina integrale
200 g di olio
200 g di malto o zucchero di canna
3 cucchiai di amido di mais
3-4 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
la scorza grattugiata di un limone bio
il succo di due arance e un pò di buccia di arancia essiccata
2 cucchiai di aceto e un cucchiaino di bicarbonato



Grattugiare la buccia del limone bio. 

Setacciare insieme la farina e lo zucchero.

Aggiungere la buccia del limone, l'olio, il succo delle arance la polvere delle

arance essiccate e aceto con bicarbonato.

Unire le cocce di cioccolato e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso, 

non troppo liquido.

Infornare (in forno già caldo) a 180°C per 30 min.



Terminata la cottura della torta quando la temperatura del forno è scesa 

 intorno ai 50 gradi,ho inserito il sesamo da tostare per preparare il gomasio

che andrà a sostituire il sale nella preparazione di insalate, cibi caldi, minestre.. 

Una leggera tostatura, non deve scurire troppo ne fumare, si toglie dal forno la

teglia coi semi di sesamo e si travasa il tutto nel suribaki (un mortaio 

giapponese dall' interno ruvido e rigato)

 


nella stessa teglia tostare del sale integrale, da preferire a quello classico

perchè non è stato privato di elementi importanti come rame, iodio, fluoro e 

magnesio e appena pronto si gira il tutto col pestello nel suribaki, il sale si 

unisce al sesamo con un movimento circolare della mano e si tritura fino a 

proprio piacimento.

In alternativa si può usare il frullatore..ma il risultato sarà differente.

Una volta tritati i semi di sesamo si possono aggiungere alghe ed erbe a 

piacere.

Io ho scelto di metterci l'alga kombu essiccata e tritata, con timo e rosmarino 

da me essiccati nell'inverno con il sale di Cervia alla salicornia:






e con questo passo e chiudo :)

Auroraluce

domenica 14 aprile 2013

focaccia con pm vecchia






Avevo della pm in frigo che giaceva da giorni in attesa di fare il  pane..
cosi ieri sera  ho prelevati 300 gr del mio Ugo senza nuovo rinfresco..il che risulta molto comodo quando abbiamo degli eccessi di pm e non sappiamo che fare..

e vi ho unito 150 di acqua tiepida con un cucchiaio di malto e 100 di farina bianca bio e 100 di integrale di farro con 10grammi di sale
Ho steso il tutto sulla teglia con carta da forno oliata di evo e lasciata 24h in lievitazione coperta con velina

trascorso il tempo necessario, ho tolto piano piano la velina e ho unito del rosmarino da me essiccato a 200gradi per una ventina di minuti..
ecco il risultato..



buon sabato sera
Auroraluce

mercoledì 10 aprile 2013

programma detox

Da qualche giorno ho iniziato un programma di disintossicazione perchè mi sento gonfia, non mi riconosco più.. a parte i primo giorno che credevo di gettare immediatamente la spugna, sono molto contenta sto benone e non sto patendo la fame.
Lo sprint per iniziare l'ho avuto con questo libro scritto da Sara Cargnello per disintossicarsi e depurarsi in un we una settimana o un mese (come nel mio caso)














http://www.macrolibrarsi.it/libri/__programma-detox.php?idsearch=6004426

 che ho letto tutto d'un fiato
ed ecco la mia colazione


















spremuta di arance limoni e ananas
thè ayurvedico speziato

sullo sfondo autoproduzione si gnocchi per la cena :)


lunedì 18 marzo 2013

ma quello che vi spalmate è sicuro?

Io ci ho impiegato anni a leggere gli inci, a imparare a conoscere gli ingredienti dei prodotti che si trovano in commercio

ormai sono in grado di prendere una crema in mano e capire se è sicura o piena di petrolati

Ma volevo consigliarvi un valido aiuto per esser maggiormente consapevoli si cosa spalmiamo sulla nostra pelle


http://www.biodizionario.it



















e vi saluto augurandovi buon appetito.

per noi la cena prevede


  • muscolo di grano comprato a falacosagiusta al pomodoro piccante
  • gentilina bio con mais e semi di girasole
  • ravanelli con sesamo
  • finocchio con salsina di soia
  • passato di verdure fresche con lenticchie
  • panfocaccia

A presto
Auroraluce

domenica 17 marzo 2013

e tu failacosa giusta?

Questo we a Milano c'è stato per il decimo anno consecutivo la fiera sul consumo sostenibile di nome
FA LA COSA GIUSTA

http://www.youtube.com/watch?v=xXrEhJlf5eA&feature=player_embedded


Per me era la settima volta che andavo:) 
anche quest'anno ho portato tutta la famiglia.
Ed è sempre un piacere, perchè è una fiera speciale, si respira un clima di pace, amichevole.
Ha delle parole chiave che mi piacciono come economia solidale, consumo critico,turismo consapevole, equità, ambiente. 

http://falacosagiusta.terre.it

E' un occasione ghiottissima per conoscere nuova gente, contattare nuovi produttori per il nostro GAS
quest'anno c'era una parte interessantissima sulla mobilità sostenibile tutto provabile su percorsi ciclabili creati apposta per l'evento
 e sugli artigiani tecnologici 






























Incontri di educazione alimentare e possibilità di ricevere la pasta madre come dono 
Laboratori didattici per bambini e scultori del legno.
Brevi corsi per filare la lana















con 3 euro i bambini potevano seguire un corso di falegnameria con attrezzi adatti ai piccoli..molto interessante!!

Mangia come parli non ti delude mai,cibo sano, semplice, di coltivatori diretti,la parola d'ordine è BIO con un occhio di riguardo a noi vegani, abbiamo fatto un luculliano pranzo con la gastronomia men@sana :

pane di farro con maionese vegana
















frittata di ceci alle erbette con carote glassate al sesamo














pasta di kamut fatta in casa con il sugo di tempeh
cavolfiori gratinati
tortino di cerali integrali



tiramisù veg e torta di pere e zenzero













thè bancha


totale 13 euro








l'acqua viene distribuita ampiamente in bottiglie di vetro che poi si possono portare a casa sia naturale che frizzante,sempre fresca. piatti posate e biccheri in mater-bi

Tantissimi gli stand dove acquistare cibo,incontri di autoproduzione














prodotti per il corpo, la detergenza, i pannolini lavabili, le coppette mestruali ecc 














Io lo visito sempre in un giorno ma per chi abita vicino merit proprio andare tutti e 3 i giorni per seguire al meglio gli incontri e vedere con calma gli stand
A presto
Auroraluce