MACROLIBRARSI

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti


domenica 8 settembre 2013

il colluttorio fai da te con pochi centesimi

Il costo è quasi nullo e ancora una volta ci aiuta la natura..


Procuratevi un pochino di chiodi di garofano e di malva essiccata( se la essiccate voi come ho fatto io meglio ancora)










i chiodi di garofano servono per disinfettare il cavo orale 


















mentre la malva è delicata sulle gengive.













  • Portate a bollore un bicchiere di acqua e versate dentro qualche chiodo di garofano e un pizzico abbondante di malva.
  • Lasciate riposare una mezzora e poi filtrate.



Si conserva 3 giorni volendo in frigo in una bottiglietta di vetro cosi è anche piacevolmente fresco quando lo si utilizza e ha un buon sapore nulla di sintetico come i prodotti in commercio.

Anche da un punto di vista ambientale avrò usato prodotti della natura, non avrò comprato plastica userò vetro di un altro contenitore e se per qualche motivo lo dovrò buttare sarà totalmente riciclabile.

Posso ritenermi soddisfatta..e anche voi..
fatemi sapere se vi piace :)

giovedì 5 settembre 2013

Piadine veloci con pasta madre

Poco tempo. 
Caldo
Poca voglia di cucinare

Ecco una ricetta comoda e a costo quasi nullo..


LE PIADINE CON LA PASTA MADRE VECCHIA(non rinfrescata)


120 gr di pasta madre liquida non rinfrescata
80 gr di farina kamut
110 gr di farina di farro
50 gr di acqua
50 gr di olio
5 gr di sale( io ho messo il sale alle erbe autoprodotto)



Impastare tutti gli ingredienti insieme e dividere l'impasto a palline

(foto con spizzicamento figliolesco)

Lasciar riposare l'impasto dai 15 ai 30 minuti.      

Poi dare la forma classica e cuocere in padella antiaderente senza oli  e farcire a piacimento.


Ai miei ragazzi sono piaciute moltissimo. con le dosi segnate ne sono venute 6



Vi saluto con una foto del raccolto mattutino del mio orto..a presto!!



Auroraluce

lunedì 2 settembre 2013

quando il parmigiano diventa vegano

Semplice semplice facile facile.. 

sostituisce in maniera piu sana il parmigiano e da un sapore molto buono ai piatti.
E' ricco  di proteine, magnesio, rame, fosforo e di vitamine del gruppo B. 




  • 100 g di anacardi
  • 10 g di mandorle bio sbucciate

  • 10 g di noci

  • 80 g di lievito alimentare in scaglie
  • Sale a piacere

inserite tutti gli ingredienti nel frullatore poi disponetelo in un contenitore in frigo















e vi saluto con una foto dei pomodori secchi del mio orto.
io li ho essiccati nell'essiccatore ma va bene anche il forno













A presto!!
Auroraluce

lunedì 5 agosto 2013

deodorante in gel

un deodorante neutro facilissimo vi consiglio  di farlo preparare ai bambini perchè è divertente e veloce.

può essere neutro o volendo con l'aggiunta di qualche olio essenziale.

io ho messo 2 gocce di oe alla menta e 2 gocce di oe al tea tree che ne vado matta :)


serve:


  • un contenitore vuoto
  • bicarbonato
  • glicerina
  •  oe a piacere.. facoltativo

come vedete è di una facilità estrema

non vi resta che provarlo e farmi sapere come va

per il momento io lo promuovo a pienissimi voti anche con questo caldo

ecco qualche foto :













A presto!

Auroraluce

venerdì 2 agosto 2013

impacco per capelli all' henné

 Lo scopo di questo impacco è di coprire la ricrescita per chi fa l'henne colorato

 o semplicemente 

 ammorbidire i capelli naturalmente usando l'henné neutro( la cassia) che li lucida e fortifica senza modificare il colore naturale.

E' molto semplice :)
servono :

3 cucchiai di hennè
acqua bollente da formare una pappa 
mezzo bicchiere di balsamo naturale( senza siliconi e petrolati)
e infine un cucchiaio di aceto












si mette in testa a capelli puliti e bagnati massaggiando un pò il cuoio capelluto e poi si mette in testa una cuffietta da doccia..come siamo sexy :)

 e si lascia agire. 
se si riesce anche 3 ore, volendo si possono unire erbe curative ayurvediche tipo lo shikakai,  il neeem e il kalpi che rafforzano le radici e  rimuovono la forfora

non vi resta che sciacquare i capelli e assaporarvi la loro morbidezza 



E vi saluto con un pensiero  di Nietzsche augurandovi un buon we

Auroraluce





    Talvolta dobbiamo riposarci da noi stessi, guardando in profondità dentro di noi, da una distanza artistica; dobbiamo saper ridere e piangere di noi; dobbiamo scoprire l’eroe e anche il buffone che si nasconde nella nostra passione di conoscenza; dobbiamo ogni tanto essere contenti della nostra pazzia, se vogliamo poter essere ancora contenti della nostra saggezza.



martedì 9 luglio 2013

pandolci

oggi casa mia si è trasformata a festa, con amichetti vari dei miei figli..
cosi ho pensato di prenderli per la gola..
dopo 4 teglie di pizza ho impastato queste brioches che avendo il malto sono più dei pandolci.
li ho farciti con la marmellata fatta dalla nonna alle albicocche  e la crema di nocciole e malto con nocciole tostate intere.


ecco il risultato..






li ho fatti cosi:

  • 250 di latte di soia
  • 80 gr di burro di soia
  • 25 gr di lievito di birra fresco
  • 150 malto
  • 300 di farina di farro
  • 50 di farina integrale
  • 1 pizzico di sale
  • farcitura a piacere :)

infornati 10m a 180

ce ne saranno anche a colazione per il risveglio dal pigiamino party

A presto!

Auroraluce
















martedì 2 luglio 2013

il deodorante per l' estate

Quello che ti salva dal caldo appiccicoso,
quello che anche se hai fatto una pedalata di 2 ore e poi ti vedi con gli amici vai al sicuro. 

Quello che non ti abbandona..

beh ci proviamo..di sicuro è ecologico :)

Non vi consiglio un prodotto che pubblicizzano in televisione o sui giornali..ma uno che potrete farvi tranquillamente a casa vostra ad un costo bassissimo.


Procuratevi l'aceto di mele
( io uso quello viviverde coop che è bio e costa poco) 

e mettetene 30 ml in un boccettino spray 
poi unite 95 ml di acqua 
(meglio se distillata, ma se non riuscite ad averlo non è indispensabile) 
e infine 18 gocce di oli essenziali di vostro gusto,
 io vi consiglio cose fresche vista la stagione.


io ho fatto 
7 gocce di teatree
7 gocce di limone
e 4 gocce di lavanda
facile no??


l'odore di aceto va via poco dopo rimane quello degli oli profumati :)



ecco il risultato. ho riciclato un vecchio spray ;)





questo è per il mio amato maritozzo  
dai provate poi ditemi come va!

Auroraluce